Storico del sito

Lo Studio Peritale Diagnostico Alfredo Verdi Demma si tramanda lo studio delle opere d’Arte da tre generazioni. .. Per essere Periti Legali e Diagnosti per i Beni Culturali occorre avere acquisito tali titoli attraverso Istituzioni Pubbliche attraverso Atenei Universitari.ed essere iscritti presso la Camera di Commercio ed approvazione del Tribunale. E’ d’obbligo documentare una provata…

Opere Notificate presso i TPC di Roma

Diagnostico Alfredo Verdi Demma, sono state notificate agli enti preposti a norma di legge presso il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale TPC-Notifica-opere-studiate-ai-TPC-

Perizie Legali d’Arte – Diagnostica con Tecnologia mobile

Lo Studio Verdi Demma ha esercitato negli ultimi quarant’anni, dove la ricerca e lo studio di Opere d’Arte in Italia ed in Europa, hanno permesso di acquisire esperienza Professionale legata al complesso “Sistema Arte” dei Beni Culturali e al mercato dell’Arte.

CATEGORIE CCIAA XXII – ANTICHITA’ E BELLE ARTI

Studio Peritale Verdi Demma con specifiche competenze, relative alla Categoria CCIAA XXIV – ANTICHITA’ E BELLE ARTI.
SUB- CATEGORIE

CERTIFICAZIONE LEGALE

Certificazione Legale Certificazione Legale, Passaporto dell’Opera Expertise o Certificato di Autenticità delle Opere d’Arte E’ compito del Perito d’ Arte di ricostruire, in modo oggettivo e documentale, le origini e la provenienza dell’Opera affidatagli al fine di stabilirne, attraverso diverse fasi di studio, avvalendosi di tecnologie e collaborazioni professionali, l’autenticità del bene. Perizia Legale d’Arte…

DIAGNOSTICA PER IMMAGINI

La Diagnostica per Immagini ha lo scopo di acquisire informazioni sulle Opere prese in esame tramite l’uso di strumenti che elaborano i dati delle immagini rilevate in forma digitale e/o analogica.

CONSERVAZIONE E RESTAURO

Conservazione e Restauro di un opera d’arte Stato di conservazione e restauro L’analisi di un’Opera d’Arte comprende lo studio dello Stato di Conservazione in cui essa si trova, elemento è indispensabile per la sua Valutazione. RELAZIONE TECNICA SULLO STATO DI CONSERVAZIONE: descrizione di ogni elemento costitutivo di un’Opera con analisi dei fenomeni di degrado subiti,…

PRATICHE DI LIBERA CIRCOLAZIONE PER I BENI CULTURALI

  PRATICHE DI LIBERA CIRCOLAZIONE PER I BENI CULTURALI     Per manufatti: Su richiesta, è possibile espletare le pratiche presso gli Uffici Competenti per l’ottenimento delle seguenti certificazioni. Attestato di libera circolazione Il documento è necessario per l’esportazione o la spedizione definitiva di oggetti o opere che abbiano più di 50 anni, di proprietà…

Walter Gropius ,uno dei padri del Bauhaus e Maestrodel Movimento Moderno-Ma soprattutto dall’idea di un “New European Bauhaus,inteso come spazio di riflessione e sperimentazione in grado di avvicinare il Green Deal europeo alle menti ed alla case delle persone.Con un unico obbiettivo:un futuro all’insegna della sostenibilita’ ambientalegrazie ad un movimento di saperi integrati.

NUOVO INDIRIZZO MAIL DI CONTATTO:

Peritoverdidemma@gmail.com Contatti Whatsapp +39 3483721565 -+39 3662115438

Precisazione

Lo Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma e’ a Disposizione a rilasciare pareri anche on line

Aggiornamento

LO STUDIO PERITALE DIAGNOSTICO VERDI DEMMA ESEGUE PERIZIE E DIAGNOSTICA SU OGGETTI IN AVORIO, AVVALENDOSI DI APPOSITI MACCHINARI DIAGNOSTICI E QUALIFICATI PROFESSIONISTI DEL SETTORE. RILASCIANDO CERTIFICAZIONE LEGALE E PRATICA DI LIBERA VENDITA DA PARTE DELLE AUTORITA’ DI COMPETENZA PER ULTERIORI INFORMAZIONI CONTATTARE ALL’INDIRIZZO DI POSTA ELETTRONICA:info.alfredoverdidemma@gmail.com. contatti: tel.3662115438. Mail :info.alfredoverdidemma@gmail.com

Icilio Federico Joni

Icilio Federico Joni. Icilio Federico Joni fu abbandonato, dopo la nascita, alla ruota dei gettatelli presso l’Ospedale di Santa Maria alla Scala a Siena. Egli stesso scrive nel suo libro “Le memorie di un pittore di quadri antichi” che era figlio di Federico Penna di Sassari, furiere maggiore nel 53º reggimento di fanteria, che si…

Pittura veneta del XV secolo

Pittura veneta del XV secolo Pittura veneta del XV secolo                      Soggetto  Madonna con Bambino                      Dati tecnici  Dipinto su supporto in tela                     Misure   h. cm 73,4 x l. cm 60 La tavolozza di Tiziano, come ci riportano gli appunti del suo allievo prediletto Palma il Vecchio, era composta da soli nove colori: Blu:…

Civiltà indo europea Scultura Harappa prima metà del II millennio a.C

Civiltà indo europea Scultura Harappa prima metà del II millennio a.C percorso di studio e diagnostica Civiltà indo europea Scultura Harappa prima metà del II millennio a.C , raffigurante volto femminileDenominata “La dea madre dai lunghi orecchini”. Misure H. 10,5 cm x larghezza 9,00 cm x profondità 7,00 cm La scultura è stata oggetto di…

Sacra Famiglia e Santi

Sacra famiglia e santi. Studio e diagnostica su collezione privata Sacra famiglia e Santi Opera inedita in fase di studio ( misure 190,5 cm x 137,5 cm ) Collezione Privata. Insiste dicitura in basso a destra ” RAPHAEL URBINAS INVENTOR” Insiste dicitura sul manto della madonna sul lato destro ” LI.TETIAE” A seguire fotogrammi inediti…

Affresco Giottesco

Affresco Giottesco Affresco Giottesco denominato Madonna delle Grazie dipinto sul fronte di una edicola romana. Oggi posta al centro di una struttura muraria ed usata come altare di una piccolo Santuario. Sito sul lungolago di Anguillara Sabazia (Rm), è stato oggetto di studio e diagnostica non invasiva. È stato eseguito dallo Studio su proprio progetto, con autorizzazione del Direttore Ufficio BB.CC. della Curia Vescovile Diocesi di Civita…

Studio su dipinto raffigurante seascape

Studio su dipinto raffigurante seascape Studio su dipinto raffigurante seascape Busta Pittura Europea sec. XIX Fascicolo Impressionismo OGGETTO : Definizione  Dipinto scena marina  Dati tecnici  Dipinto ad olio su tela     Misure   h. cm 20 x l. cm 25   AUTORE: Autore  in fase di studio ( Renoir?) DATAZIONE : Indicazione Generica  Sec. XIX Collezione Privata…