L’opera raffigura il “Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria”, sono infatti presenti i riferimenti classici iconografico-religiosi : la ruota rappresentativa del suo martirio, l’anello che Santa Caterina d’Alessandria, inginocchiata, riceve dalle mani di Gesù bambino è: simbolo nuziale , di voto, di promessa, di fedeltà. L’opera dipinta con pigmenti ad olio, su…
Pittori del Gran Tour nel XIX secolo
Fotogrammi di Diagnostica digitale, con microscopio elettronico digitale su acquarelli dell’800, realizzati da giovani allievi italiani e stranieri, che hanno ritratto, su di un blocco da disegno, alcuni paesaggi lungo il loro tragitto in Italia insieme al loro mentore. Il blocco fu acquistato a Roma, presso un noto mecenate dell’epoca.
TEFAF Maastricht 2019. Dal 16 marzo aperta al pubblico con opere mai apparse sul mercato
Rarità e qualità sono le due parole chiavi che contraddistinguono la trentaduesima edizione della Fiera internazionale che celebra oltre 7000 anni di storia dell’arte e che sarà visitabile fino al 24 marzo 2019 al MECC (Maastricht Exhibition & Confrence Centre) di Maastricht
La “magnifica visione” di “Dante Alighieri” 8 marzo 2019
A Dante Alighieri “visionario” sarà dedicato un ciclo di conferenze promosso da Artisti per Dante.
Il primo incontro inizierà l’8 marzo, alle ore 17.00 in San Pietro in Archivolto di piazza Duomo a Verona. Ad introdurre la conferenza, sarà Monsignore Giancarlo Grandis, profondo conoscitore del filosofo e teologo veronese Romano Guardini (1885-1968).
Guardare l’arte – la xilografia
La xilografia è il più antico procedimento di stampa; utilizza come matrice una tavoletta di legno duro, solitamente pero, ciliegio e bosso, intagliata a rilievo.
L’importanza di uno studio e di una Diagnostica preventiva, prima di un restauro.
Il lavoro che viene svolto quotidianamente presso il nostro Studio è quello preventivo di studiare e realizzare diagnosticaper immagini su Opere d’Arte, a tutela del committente, prima di essere consegnato a professionisti nel settore del restauro. Ecco cosa può accade, quando non viene preso in considerazione l’utilità di uno studio preventivo e relativa diagnostica da parte del restauratore
Ratto d’Europa dipinto di Luca Giordano
Ratto d’Europa autore Luca Giordano. Analisi Diagnostiche e di studio, eseguiti dallo Studio Peritale Diagnostico Alfredo Verdi Demma su committenza della nobildonna Franca Frangipane.
Orazio Gentileschi Caduta degli Angeli Ribelli. Sotheby’s a New York il prossimo 30 gennaio
12 gennaio 2019 su Exibart “Proviene da una collezione americana il grande lavoro di Orazio Gentileschi intitolato Caduta degli Angeli Ribelli che sarà venduto da Sotheby’s a New York il prossimo 30 gennaio. L’opera è rimasta sconosciuta sino alla sua ricomparsa nel 2009, quando un gruppo di studiosi ne ha accertato l’appartenenza al corpus dell’artista….
Guardare l’Arte – Occhi a mandorla
Oggi la bellezza dell’estremo Oriente è pienamente divulgata in Occidente sia nella moda che nel cinema, e non solo, ma esiste un intervento di chirurgia plastica per allungare il taglio degli occhi. L’esotico è considerato bellissimo, in quanto raro: nella civiltà europea non esiste l’occhio allungato così come il biondo è più raro del bruno. Questa bellezza esotica viene rappresentata
Guardare l’Arte – significato della noce
L’Arte va letta e interpretata, non sempre ciò che vediamo è quello che realmente è rappresentato. Spesso ha tutto un’altro significato.
Significato della noce : “La caratteristica della noce di racchiudere
Perito Legale per i Beni Culturali
ll Perito è una figura Professionale con qualificate competenze tecniche-specialistiche, deputata a fornire accertamento dell’autenticità del bene, stato di conservazione, valutazioni e stime oggettive. Nel settore dell’Arte, il Perito Legale è in grado di rilasciare: perizia, valutazione circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la datazione e la provenienza (lecita) dell’opera (c.d. expertise), oltre alla quantificazione del valore economico della stessa.
Il San Girolamo attribuito al Parmigianino è un falso del XX Secolo
Studio Peritale Verdi Demma
Perizie Legali d’Arte con Tecnologie mobili
2° Congresso Internazionale di Perizie d’Arte a Rio De Janeiro
Arte&Diagnostica – Tecnologie Applicate – Art Investigation – Object ID – Certificazione Legale – Perizie Invitiamo a vedere la nostra pagina web http://www.alfredoverdidemma.com per scoprire il compito di Perito d’Arte. A settembre nella città di Rio de Janeiro ci sarà il 2° Congresso Internazionale di Perizie d’Arte dove
Dipinto a firma Boccioni
Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma
Perizie Legali d’Arte con Tecnologie mobili
Guardare l’Arte – la natura e i suoi simboli
Guardare l’Arte La natura e i suoi simboli. “Apollonio Rodio narra di come Medea abbia aiutato Giasone a impadronirsi del vello d’oro facendo addormentare il drago che lo custodiva con pozioni ottenuto dalla pianta del ginepro. Essendo la bacca del Ginepro protetta dalle sue foglie Spinosi come la castagna dal suo riccio, la pianta è…
Mercanteinfiera Parma 2018
In prossimità del Mercanteinfiera Parma 2018 per ACQUISTARE o VENDERE richiedere sempre una Certificazione Legale da Perito Estimatore d’Arte accreditato, iscritto all’Albo dei Periti ed alla Camera di Commercio, gli unici che possono rilasciare una Certificazione Legale che attesti l’autenticità ed il valore dell’Opera. Normative: Perito Legale per i Beni Culturali (Opere d’Arte)
Guardare l’Arte – Angeli ribelli
L’Arte va letta e interpretata, non sempre ciò che vediamo è quello che realmente è rappresentato. Spesso ha tutto un altro significato.
Esseri dall’aspetto demoniaco, che cadono dal cielo cacciati da angeli, tra i quali san Michele vestito da guerriero. A volte sono figure angeliche che, cadendo, cambiano aspetto.
Guardare l’Arte – La Rosa
La Rosa Simbolo dell’amore, la rosa era sacra a Venere. Narra il mito che dalla schiuma
del mare, da cui la dea nasce, un cespuglio spinoso che, irrorato dal nettare degli dei, fa fiorire rose bianche.
Il segreto dei colori di Raffaello
“La velatura a calce: nessun artista prima di Raffaello l’aveva praticata, nessuno dopo di lui l’ha più usata. La tecnica era rimasta sconosciuta anche ai contemporanei del maestro urbinate. O forse l’avevano ritenuta un semplice virtuosismo. Neppure il Vasari ne fa cenno. I manuali delle tecniche pittoriche la ignorano.
Giulio Romano Analisi della “Madonna con bambino”. “In fase di studio e Diagnostica”
Giulio Romano Analisi della “Madonna con bambino”. Dipinto in fase di studio e diagnostica a cura dello Studio Alfredo Verdi Demma L’attribuzione e la pubblicazione pubblicata ” dalle cacciatrici dei paesaggi” non è stata mai confermata dallo Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma.
CROCEFISSIONE – Opera inedita
Federico Barocci CROCEFISSIONE – Opera inedita (Collezione privata) a cura dello Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma Analisi paesaggio extra moenia FEDERICO BAROCCI SCHEDA …
Arte&Tecnologie
Arte&Diagnostica Questi due termini raccolgono significati importanti nello studio dell’Arte. Spesso si studia oggetti privi di storia, provenienza e paternità.
Perizie Legali d’Arte – Diagnostica con Tecnologia mobile
Lo Studio Verdi Demma ha esercitato negli ultimi quarant’anni, dove la ricerca e lo studio di Opere d’Arte in Italia ed in Europa, hanno permesso di acquisire esperienza Professionale legata al complesso “Sistema Arte” dei Beni Culturali e al mercato dell’Arte.