Aggiornamento dei Nostri Servizi – Marzo 2020

Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma con i suoi 50 anni è un’autorità leader nel campo dell’autenticazione e della valutazione di dipinti, disegni e stampe. Autenticazione, Certificazione COA e Valutazione di Opere d’Arte per:

Emergenza Coronavirus, un aiuto responsabile (marzo 2020)

Emergenza Coronavirus, un aiuto responsabile (marzo 2020) Emergenza Coronavirus, un aiuto responsabile (marzo 2020): Lo Studio Peritale Diagnostico Alfredo Verdi Demma mette a disposizione CORSI GRATUITI Vista la situazione che del coronavirus e le difficoltà che  sta apportando a tutta la popolazione sul territorio italiano ha deciso di fornire corsi gratuiti on-line Peritali Diagnostici su…

Approfondimento di studio 2006/2019 sugli Artisti Italiani del ‘900 a cura del Perito d’Arte Alfredo Verdi Demma

Approfondimento di studio 2006/2019 sugli Artisti Italiani del ‘900 a cura del Perito d’Arte Alfredo Verdi Demma Approfondimento di studio 2006/2019 sugli Artisti Italiani del ‘900 a cura del Perito d’Arte Alfredo Verdi Demma: Questa dispensa raccoglie un’attività di studio che dura dal 2006, grazie anche alla collaborazione del Prof. Ulderico Santamaria Direttore del Laboratorio…

Dipinto a sigla Klee in fase di studio

Dipinto a sigla Klee in fase di studio Dipinto a sigla Klee in fase di studio: Dati tecnici  Dipinto tecnica mista su supporto cartaceo Misure   h. cm 50 x l. cm 65 PERIZIE In fase di studio dal 2019 «Picasso vede il quadro come un muro, Klee come una pagina» (Clement Greenberg) Ernst Paul Klee  (AFI: /paʊ̯l…

DIDACTA “Ricerca per l’Innovazione” Firenze, Fortezza da Basso

DIDACTA “Ricerca per l’Innovazione” Firenze, Fortezza da Basso: Lo Studio Peritale Diagnostico ha promosso attraverso Didacta, con il patrocinio dell’Accademia Urbana delle Arti, i progetti: InformArte e Progetto Arte2.0 “Fiera Didacta, da oltre 50 anni in Germania, si consolida a Firenze trasformando per tre giorni il capoluogo toscano nella capitale europea della scuola del futuro….

PROGETTO ARTE2.0

Progetto Arte2.0 Progetto Arte2.0nasce dalla esigenza di una forte richiesta sul mercato, da chi esce dal contesto universitario o di studio per accedere al mondo lavorativo peritale diagnostico, dando strumenti utili per un reale e corretto approccio al mondo delle Opere d’Arte. Fornire delle basi concrete per esercitare un futuro percorso professionale lavorativo. Il progetto…

INFORMARTE 2.0 2019

PROGETTO INFORMARTE  2019 promosso presso DIDACTA ITALIA 2019 –  FIRENZE – FORTEZZA DA BASSO dal 9 all’11 ottobre 2019 presente all’Attico Padiglione Spadolini

ACCADEMIA URBANA DELLE ARTI

ACCADEMIA URBANA DELLE ARTI I MERCOLEDÌ DELL’ACCADEMIA PROGRAMMA 2019 – 2020 9 OTTOBRE 2019 Le donne e la loro immagine, prof. Marta Rodriguez 6 NOVEMBRE 2019 Presentazione libro: Dott. Sergio Alcamo, La verità celata. Giorgione la Tempesta e la salvezza 4 DICEMBRE 2019 Presentazione libro: Arch. Farabegoli “L’umanesimo cristiano del Tempio Malatestiano. Percorsi di riscoperta…

Servizi di Volontariato

Servizi di Volontariato Consulenza gratuita per le Forze dell’Ordine, Studi Commercialisti e Studi Legali accreditati.  Contatti

Autoritratto del pittore Ligabue

Autoritratto del pittore Ligabue UNIVERSITA’ TusciaLaboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro”Michele Cordaro” AUTORITRATTO di ANTONIO LIGABUEANALISI DEL DIPINTO INTRODUZIONE II Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restouro “Michele Cordaro” è stato chiamato ad eseguire indagini diagnostiche non invasive quali riprese fotografiche all’infrarosso in falso colore e in fluorescenza UV allo…

Mangiatori di ricotta – Opera inedita in fase di studio

Mangiatori di ricotta – Opera inedita in fase di studio Mangiatori di ricotta – Opera in edita in fase di studio Busta Pittura Italiana sec. XVI Fascicolo Campi OGGETTO : Definizione Dipinto scena con personaggi allegorici e cibo Soggetto Mangiatori di ricotta Dati tecnici Dipinto ad olio su tela Misure h. cm 82,5 x l….

Musa dormiente “autore anonimo”

Musa dormiente “autore anonimo”, scultura del XX secolo in fase di studio a cura di Alfredo Verdi Demma, collezione privata. Scatti inediti