Dipinto a sigla Klee in fase di studio

Dipinto a sigla Klee in fase di studio Dipinto a sigla Klee in fase di studio: Dati tecnici  Dipinto tecnica mista su supporto cartaceo Misure   h. cm 50 x l. cm 65 PERIZIE In fase di studio dal 2019 «Picasso vede il quadro come un muro, Klee come una pagina» (Clement Greenberg) Ernst Paul Klee  (AFI: /paʊ̯l…

Orazio Gentileschi Caduta degli Angeli Ribelli. Sotheby’s a New York il prossimo 30 gennaio

Orazio Gentileschi Caduta degli Angeli Ribelli. Sotheby’s a New York il prossimo 30 gennaio “Proviene da una collezione americana il grande lavoro di Orazio Gentileschi intitolato Caduta degli Angeli Ribelli che sarà venduto da Sotheby’s a New York il prossimo 30 gennaio. L’opera è rimasta sconosciuta sino alla sua ricomparsa nel 2009, quando un gruppo…

ESPERTO D’ARTE – CORSI FORMATIVI

ESPERTO D’ARTE – CORSI FORMATIVI ESPERTO D’ARTE CORSO La professione d’Esperto d’Arte non si limita alla conoscenza della storia dell’Arte e delle Tecniche Artistiche, ma coinvolgono anche l’analisi dello Stile e dello Stato di Conservazione e una accurata interpretazione dell’andamento di mercato, avvalendosi del supporto della Diagnostica applicata ai Beni Culturali. PROGETTO ARTE2.0 PROMOSSO PRESSO…

Marina fiamminga

Marina fiamminga SCHEDA TECNICA Marina fiamminga: La pittura fiamminga  è una scuola pittorica nata nel Quattrocento nelle ricche Fiandre grazie a Jan van Eyck, caratterizzata in particolare dall’uso dei colori ad olio e da una grande attenzione alla resa dei dettagli. La locuzione pittura fiamminga è utilizzata, in italiano come in altre lingue, in maniera a rigore impropria ancorché consolidata (Max Friedländer), in quanto con…

K. Kaufmann alias J. Rollin

K. Kaufmann alias J. Rollin SCHEDA TECNICA Karl Kaufmann alias J. Rollin (nato nel 1843 a Neuplachowitz, Slesia austriaca; † 27 aprile 1905 a Vienna) è stato un pittore paesaggista e architettonico austriaco. Karl Kaufmann era uno studente dell’Accademia di Vienna. I suoi studi nel Nord Europa (Norvegia), in Olanda, Germania (Franconia, Danzica, Königsberg) e spesso in…

FONDO ORO – collezione privata

FONDO ORO – collezione privata SCHEDA TECNICA PRELIMINARE FONDO ORO – collezione privata : FONDO ORO – collezione privata: Il fondo oro è una tecnica pittorica che prevede la stesura di foglia oro sullo sfondo dei dipinti. Oggi per estensione si indica con “fondo oro” un dipinto qualsiasi che usa tale tecnica, nonché uno dei settori più ambiti del…

MARINA

PRELIMINARE SCHEDA Marina Paesaggio marinoSoggetto Veduta marinaDati tecnici Dipinto ad olio su telaMisure h. cm 44 x l. cm 58 Il grand Tour Il Grand Tour era un lungo viaggio nell’Europa continentale intrapreso dai ricchi dell’aristocrazia europea a partire dal XVIII secolo e destinato a perfezionare il loro sapere con partenza e arrivo in una medesima città. Aveva una…

Dipinto su tela a firma De Pisis

SCHEDA TECNICA Dipinto su tela a firma De Pisis DIPINTORaffigurazione/soggetto Scena UrbanaMateria e tecnica Olio su supporto telaMisure in cm h. cm 65 x l. cm 40Autore Filippo De PisisIndicazione datazione Seconda metà del XX secolo d. c.Documentazione fotograficaIlluminazione con due lampade da 45 W con temperatura dicolore di 5500 K. Acquisizione con fotocamera digitale…

Dove non comprare l’Arte

pubblicato lunedì 5 febbraio 2018 “Volete comprare un’opera? È sconsigliato farlo in Italia. Parola della piattaforma Mutualart, che insieme allo stivale, tra le nazioni in cui è più difficile comprare arte elenca anche Germania e Brasile. Le severe leggi sull’esportazione in Italia per anni hanno reso difficilissimo per i compratori internazionali acquisire pezzi di artisti…