Pittura veneta del XV secolo

Pittura veneta del XV secolo Pittura veneta del XV secolo                      Soggetto  Madonna con Bambino                      Dati tecnici  Dipinto su supporto in tela                     Misure   h. cm 73,4 x l. cm 60 La tavolozza di Tiziano, come ci riportano gli appunti del suo allievo prediletto Palma il Vecchio, era composta da soli nove colori: Blu:…

Studio su dipinto raffigurante seascape

Studio su dipinto raffigurante seascape Studio su dipinto raffigurante seascape Busta Pittura Europea sec. XIX Fascicolo Impressionismo OGGETTO : Definizione  Dipinto scena marina  Dati tecnici  Dipinto ad olio su tela     Misure   h. cm 20 x l. cm 25   AUTORE: Autore  in fase di studio ( Renoir?) DATAZIONE : Indicazione Generica  Sec. XIX Collezione Privata…

Collezione 650 opere – Studio Verdi Demma

Collezione 650 opere – Studio Verdi Demma Collezione 650 opere – Studio Verdi Demma: Scatti inediti di preziosa collezione composta da oltre 650 Opere, di diversi autori, periodi storici e tecniche. Oggetto di studio, catalogazione e valutazione a cura dello Studio Alfredo Verdi Demma. VALUTAZIONE GRATUITA QUADRI ONLINE Contatti Collezionismo d’arte Il collezionismo d’arte, cioè l’abitudine…

Autoritratto del pittore Ligabue

Autoritratto del pittore Ligabue UNIVERSITA’ TusciaLaboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restauro”Michele Cordaro” AUTORITRATTO di ANTONIO LIGABUEANALISI DEL DIPINTO INTRODUZIONE II Laboratorio di Diagnostica per la Conservazione e il Restouro “Michele Cordaro” è stato chiamato ad eseguire indagini diagnostiche non invasive quali riprese fotografiche all’infrarosso in falso colore e in fluorescenza UV allo…

Sacra famiglia con San Giovannino e Santi

Sacra famiglia con San Giovannino e Santi Sacra famiglia con San Giovannino e Santi XVII ° secolo Opera di pittura eseguita ad olio su supporto in telaH. cm 91 x L. cm 74,5Raffigurazione di Sacra famiglia con San Giovannino e SantoOpera non firmataOpera non datataCollezione privata Scatti inediti L’opera raffigura una scena sacra con un…

Il matrimonio mistico di Santa Caterina di Alessandria

Il matrimonio mistico di Santa Caterina di Alessandria L’opera raffigura il “Matrimonio mistico di Santa Caterina d’Alessandria”, sono infatti presenti i riferimenti classici  iconografico-religiosi : la ruota rappresentativa del suo martirio, l’anello che Santa Caterina d’Alessandria,  inginocchiata,  riceve dalle mani di Gesù  bambino è:  simbolo nuziale , di voto, di promessa,  di fedeltà. L’opera  dipinta…

CROCEFISSIONE – Opera inedita

CROCEFISSIONE – Opera inedita CROCEFISSIONE – Opera inedita (Collezione privata) a cura dello Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma CROCEFISSIONE Analisi paesaggio extra moenia FEDERICO BAROCCI Fotografie inedite

Affresco raffigurante Madonna con Bambino al Convento dei Carmelitani Scalzi Parma

Su richiesta e gentile concessione di Frate Renzo Lo Studio Peritale Diagnostico di Alfredo Verdi Demma ha effettuato, studio, Perizia e la Diagnostica a titolo completamente gratuito nel 2016. Copia cartacea della relazione è stata consegnata nelle mani di Frate Renzo.
L’affresco preso in esame è sito presso il Convento sito in Parma  via verdi 3. Appartenente alla confraternita dei carmelitani scalzi e’ di grande pregio e di enorme importanza Storica Artistica Culturale.

Esso raffigura una delle più importanti iconografie della religione cristiana.” La madonna allattante”. L’affresco ha subito la tecnica dello “strappo” nel XVIII secolo, come specificato con data apposta in alto a destra dell’opera. Nell’impianto è stata raffigurata l’immagine della Vergine Maria che allatta il Bambino Gesù. Il Bambino Gesù  è rappresentato con la mano sinistra sul seno della Vergine Maria e con la mano destra  un cardellino, simbolo della passione . Il Bambino Gesù viene raffigurato con la veste da filosofo, come nelle iconografie risalenti al XIII ed al  XV Secolo.

Boldini “Ritratto femminile”

Boldini “Ritratto femminile” Boldini “Ritratto femminile” Oggetto Raffigurazione/soggetto Ritratto Nobil Donna Materia e tecnica Pigmenti ad olio supporto in tela Misure in h. cm 73,5 x  l. cm 62 Autore A firma Boldini Indicazione datazione Seconda metà del XX secolo. Indagini Diagnostiche Giovanni Boldini (1842 – 1932) noto ritrattista del “bel mondo” capace di imprimere…

“Lo Staffato” di Giovanni Fattori

“Lo Staffato” di Giovanni Fattori di Sabrina Rinaldi@ “Lo Staffato” di Giovanni Fattori: Disegno preparatorio , eseguito con la tecnica della china bozzetto, di Giovanni Fattori denominato “Lo Staffato”.Uno dei sei Dipinti ad olio replicati da Giovanni Fattori e’ esposto presso la Galleria d’Arte Moderna di Firenze. Raffigura un cavallo in corsa che trascina il…

Il “Giudizio Universale” di Lelio Orsi

Il “Giudizio Universale” di Lelio Orsi Indagini diagnostiche condotte dallo Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma in collaborazione con Art-Test Pisa e CNR su Il “Giudizio Universale” di Lelio Orsi  (Novellara 1508 – ivi 1587), un dipinto dall’iconografia piuttosto insolita e singolare. Per svelarne la complessa chiave di lettura sono stati necessari tre lunghi anni ed hanno riguardato parti dell’opera,…

Dipinto su tela a firma De Pisis – interno di cantina

Certificazione di Autenticità del dipinto a firma De Pisis titolato “Interno di cantina”