Approfondimento di studio 2006/2019 sugli Artisti Italiani del ‘900 a cura del Perito d’Arte Alfredo Verdi Demma
Approfondimento di studio 2006/2019 sugli Artisti Italiani del ‘900 a cura del Perito d’Arte Alfredo Verdi Demma: Questa dispensa raccoglie un’attività di studio che dura dal 2006, grazie anche alla collaborazione del Prof. Ulderico Santamaria Direttore del Laboratorio di diagnostica Michele Cordaro, Unitus – Università della Tuscia, della Regione Marche ed il Comune Osimo, sugli Artisti noti e/o misconosciuti del ‘900, che attraverso le loro opere hanno contribuito alla storia di questo secolo. Fotogrammi inediti, giornali, documenti originali dell’epoca e approfondimento di studi, hanno dato la possibilità di realizzare un percorso Peritale Diagnostico sugli Artisti di questo periodo, ricco di innovazione storico artistica, a volte poco conosciuta, a causa delle vicende politiche che hanno percorso il nostro paese, ma a tutt’oggi ancora attuale. Di seguito alcune pagine della dispensa che è disponibile su richiesta.








Ritrovamento Collezione di Giuseppe Martini. Non tutti sanno che….
TIROCINIO DI ATTIVITA’ E RICERCA CONVENZIONE UNITUS
Alfredo Verdi Demma Perito per i Beni Culturali, iscritto all’albo CCiAA per tutte le categorie facenti capo alla voce Beni Culturali, di Perito Esperto Estimatore per i Beni Culturali “Aree Museali” presso il Tribunale Civile di Grosseto, di Tutor Aziendale UNIPARMA, di Tutor Aziendale Ecipar Reggio Emilia, di Perito Esperto Estimatore presso il C.N.R. (Progetto Europeo ArteAperta), di Titolare Centro Studi Giuseppe Martini, di Estimatore per i Beni Culturali presso A.A.D. s.a.r.l Le Louvre des Antiquaries 2 Place du Palais Royal Paris France, di Tutor Aziendale UNITUS, di Perito per i Beni Culturali in Convenzione con UNIMORE e di Unico Titolare Dello Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma.