Approfondimento di studio 2006/2019 sugli Artisti Italiani del ‘900 a cura del Perito d’Arte Alfredo Verdi Demma Approfondimento di studio 2006/2019 sugli Artisti Italiani del ‘900 a cura del Perito d’Arte Alfredo Verdi Demma: Questa dispensa raccoglie un’attività di studio che dura dal 2006, grazie anche alla collaborazione del Prof. Ulderico Santamaria Direttore del Laboratorio…
Tag: ritrovamento-collezione-di-giuseppe-martini-non-tutti-sanno-che
Tutto iniziò quando fui contattato telefonicamente da una persona, che mi invitava a visionare delle Opere presso la sua abitazione fuori Roma lungo la statale Aurelia. Incuriosito mi recai all’indirizzo indicatomi. Si trattava di una villa inserita in un comprensorio. Accolto, con grande sorpresa, mi trovai davanti ad un centinaio di sculture. Il committente si qualificò come nipote dello Scultore Giuseppe Martini, mi raccontò che presso lo stabile in via Sabotino in Roma, dove risiedeva lo Scultore fino alla sua morte, vi era una cantina o ritenuta tale chiusa da lungo tempo
GIPSOTECA ARTISTI XX SECOLO
GIPSOTECA ARTISTI XX SECOLO Le opere ritrovate nel laboratorio dello Scultore Giuseppe Martini, nel quartiere delle Vittorie a Roma, dove nelle vicinanze nasceva allora la prima sede sperimentale della Facoltà di Architettura, ha consentito di studiare e catalogare manufatti della prima metà del novecento. Sono di diverso materiale, plasmate con le tecniche più disparate e…
L’ARTE NEL NOVECENTO: ARTURO MARTINI, MEDARDO ROSSO, LIBERO ANDREOTTI, GIUSEPPE MARTINI E ALTRI. L’ESPERIENZA ARTISTICA ATTRAVERSO LA GRANDE GUERRA
L’ARTE NEL NOVECENTO: ARTURO MARTINI, MEDARDO ROSSO, LIBERO ANDREOTTI, GIUSEPPE MARTINI. L’ESPERIENZA ARTISTICA ATTRAVERSO LA GRANDE GUERRA