La “magnifica visione” di “Dante Alighieri” 8 marzo 2019

La “magnifica visione” di “Dante Alighieri” 8 marzo 2019

La "magnifica visione" di "Dante Alighieri" 8 marzo 2019

SCHEDA TECNICA

A Dante Alighieri “visionario” sarà dedicato un ciclo di conferenze promosso da Artisti per Dante.

Il primo incontro inizierà l’8 marzo, alle ore 17.00 in San Pietro in Archivolto, piazza Duomo, Verona. Ad introdurre la conferenza, sarà Monsignore Giancarlo Grandis, profondo conoscitore del filosofo e teologo veronese Romano Guardini (1885-1968).

“La studiosa d’arte Nadia Scardeoni, ideatrice di Artisti per Dante, esporrà alcuni esempi di come “gli artisti di tutti i tempi hanno interagito maieuticamente con la Divina Commedia, creando a loro volta nuove visioni”.

Un secondo appuntamento in aprile e un terzo il 24 maggio su “Dante giovinetto”, per concludersi poi in ottobre.

Questo percorso rientra in progetto internazionale “Dante e l’arte” con l’obiettivo di recuperare e valorizzare, attraverso le diverse competenze artistiche, ed il grande patrimonio artistico-iconografico dell’opera dantesca. Tra queste, anche quella del Restauro Virtuale, esercizio di ricerca ideato dalla professoressa Nadia Scardeoni che agli spettatori apre scenari di visione inediti”. cit: artistiperdante.blogspot.com

Dante Giovinetto – fotogrammi inediti dello stacco di affresco e video a cura dello Studio Peritale Diagnostico Verdi Demma.

 
Il Dante visionario che ha trasformato la storia dell'arte.jpg
Alfredo Verdi Demma.jpg

CONTATTI

Rivista di settore INFORMATORE NEWS

Lascia un commento