Diagnostico Alfredo Verdi Demma, sono state notificate agli enti preposti a norma di legge presso il Nucleo Tutela Patrimonio Culturale TPC-Notifica-opere-studiate-ai-TPC-
Tag: Diagnostica
L’applicazione di Analisi Diagnostiche è parte importante dello studio dei Beni Culturali, permettendo di acquisire informazioni non visibili alla sola osservazione ad occhio nudo: pentimenti e correzioni – ridipinture – disegno preparatorio – scritture e firme
Sant Almacchio ed i Gladiatori al Colosseo
Sant Almacchio ed i Gladiatori al Colosseo Sant Almacchio ed i Gladiatori al Colosseo, dipinto su tela a tecnica mista, in fase di studio a cura di Verdi Demma. Scena storica di San Almacchio che ferma i giochi al Colosseo VIDEO VIDEO Questa immagine proviene, dall’Archivio fotografico della Kunsthistorisches Institut in Florenz (Istituto di Storia…
San Giuseppe scuola romana del XVII secolo
San Giuseppe scuola romana del XVII secolo San Giuseppe scuola romana del XVII secolo, Dipinto ad olio su tela raffigurante San Giuseppe che tiene in braccio Gesù. Scuola romana del XVII secolo. Collezione Privata Scheda tecnica VIDEO Termine lavoro 2020 San Giuseppe (in ebraico: יוֹסֵף?, Yosef; in greco antico: Ιωσηφ, Iōsēph; in latino: Ioseph; I secolo a.C. – Nazareth, I secolo d.C.), secondo il Nuovo Testamento, è lo sposo…
Arte&Tecnologie
Arte&Tecnologie Arte&Tecnologie: Questi due termini raccolgono significati importanti nello studio dell’Arte. Spesso si studia oggetti privi di storia, provenienza e paternità. Studiare Arte, vuol dire intraprendere un percorso lungo ed affascinante, fatto di racconti umani, dove vai ad indagare. Le storie di vita, radici, scoperte, si intrecciano con la storia attuale dell’artista, che in veste…
SCHEDA TECNICA PERITALE
SCHEDA TECNICA PERITALE La scheda tecnica peritale diagnostica è il primo documento identificativo di una opera d’arte.La sua elaborazione, uguale per protocollo a quelle di opere museali, ha lo scopo di fornire un primo valore aggiunto all’opera stessa.Lo scopo è quello di semplificare ogni tipo di relazione con il complesso mercato dell’arte.La scheda deve comunque…
Dove non comprare l’Arte
pubblicato lunedì 5 febbraio 2018 “Volete comprare un’opera? È sconsigliato farlo in Italia. Parola della piattaforma Mutualart, che insieme allo stivale, tra le nazioni in cui è più difficile comprare arte elenca anche Germania e Brasile. Le severe leggi sull’esportazione in Italia per anni hanno reso difficilissimo per i compratori internazionali acquisire pezzi di artisti…
Foto IR in falso colore
Foto IR falso colore
Il principio della tecnica infrarosso in falso colore consiste nell’ottenere un’immagine del dipinto escludendo la componente di luce blu e aggiungendo la componente infrarossa. Falso poiché si forma con il contributo della riflessione dalla superficie della radiazione infrarossa non percepibile all’occhio umano.
Riflettografia
La Diagnostica utilizza diversi macchinari per analizzare Opere d’Arte. È uno strumento indispensabile ed importante per Certificare ed Autenticare un’Opera d’Arte. Riflettografia viene eseguita mediante fotocamera digitale provvista di un sistema di filtraggio che raccoglie le radiazioni IR , restituendo un fotogramma in bianco e nero dell’eventuale strato sottostante la pellicola pittorica più superficiale….