Corriere del deserto

dav
Corriere del deserto

SCHEDA TECNICA

Il corriere del deserto 

è un’opera di Alberto Pasini che racconta di viaggi e avventure in paesaggi esotici.

Alberto PasiniIl corriere del deserto, 1862, olio su tela, cm 105×60. Torino, Galleria Civica d’Arte Moderna

Descrizione

Un uomo in sella ad un cammello corre nel deserto. L’animale è teso nello sforzo della corsa, abbassa il collo e le sue lunghe zampe sembrano cedere. Il cavaliere, invece, incita l’animale alzando una frusta impugnata con la mano destra alzata. Il volto del corriere non è visibile e si coglie dell’uomo solo l’abbigliamento. Sul capo indossa un turbante mentre il corpo è completamente avvolto da un caffettano. Un fucile è appeso dietro la schiena. Il deserto roccioso si estende fino all’orizzonte e le dune ricoprono interamente il suolo. La luna sta sorgendo e spunta dietro le montagne lontane. Una lunga ombra si staglia sul terreno, verso destra, a partire dagli zoccoli del cammello. A sinistra si nota l’unico cenno di vegetazione. Il cielo è ancora chiaro e terso.

Interpretazioni e simbologia

Pasini viaggiò molto e prese ispirazione dai paesaggi e dai luoghi visitati. La suggestione che riusciva ad ottenere con le sue opere nasceva anche dalla novità che offriva al suo pubblico. L’artista, infatti proponeva soggetti sconosciuti ambientati all’interno di scenari luminosi ed esotici.

Corriere del deserto

Diagnostica per immagini

Lascia un commento