MANTOVA – SIMBOLI DELLA PASSIONE XV/ XVI SECOLO

MANTOVA – SIMBOLI DELLA PASSIONE XV/ XVI SECOLO MANTOVA – SIMBOLI DELLA PASSIONE XV/ XVI SECOLO in fase di studio SCHEDA TECNICA Nella tradizione cristiana sono detti strumenti della Passione (in latino arma Christi) gli oggetti che furono usati per la crocifissione di Gesù. Tra di essi i più rilevanti secondo la tradizione sono: la croce; i chiodi (tre o quattro); la corona di spine; la lancia con…

Servizio InformArte

Servizio Informarte MERCANTEINFIERA dal 2013 al 2017 Studio Peritale Diagnostico Alfredo Verdi Demma, Referente e Responsabile, ha offerto nelle diverse edizioni negli anni che vanno dal 2013 al 2017, il Servizio Informarte gratuito, unico nel suo genere, di Certificazione Diagnostica di Opere d’Arte che il Mercanteinfiera ha offerto ai suoi visitatori. Dal 2013 al 2017 lo Studio…

MERCANTEINFIERA – PRIMAVERA 2017 25 febbraio – 5 marzo

MERCANTEINFIERA – PRIMAVERA 2017 25 febbraio – 5 marzo MERCANTEINFIERA – PRIMAVERA 2017 25 febbraio – 5 marzo: Studio Peritale Diagnostico Alfredo Verdi Demma SERVIZI PER I BENI CULTURALI Lo Studio Peritale Alfredo Verdi Demma offre su appuntamento, una vasta gamma di servizi per l’Arte: -Expertise -Perizie -Stime -Conservazione e Restauro -Diagnostica per immagine -Diagnostica…

GIPSOTECA ARTISTI XX SECOLO

GIPSOTECA ARTISTI XX SECOLO Le opere ritrovate nel laboratorio dello Scultore Giuseppe Martini, nel quartiere delle Vittorie a Roma, dove  nelle vicinanze nasceva allora la prima sede sperimentale della Facoltà di Architettura, ha consentito di studiare e catalogare manufatti della prima metà del novecento. Sono di diverso materiale, plasmate con le tecniche più disparate e…

TIROCINIO DI ATTIVITA’ E RICERCA CONVENZIONE UNITUS

TIROCINIO DI ATTIVITA’ E RICERCA CONVENZIONE UNITUS Le attività di studio e restauro intraprese, dallo Studio Peritale Verdi Demma in collaborazione con l’UNITUS, hanno permesso di riportare alla luce l’aspetto materico dei bozzetti di Giuseppe Martini e allo stesso tempo consentire un cantiere scuola per gli studenti del corso di laurea in Tecnologie per la conservazione ed…

Arciconfraternita della Misericordia – Massa Marittima

Arciconfraternita  della Misericordia – Massa Marittima

 
 
Complesso Museale di San Pietro all’Orto

TRIBUNALE DI GROSSETO

R.G. 2059/2004 GIUDICE DR. PAOLO CESARE OTTATI

Alfredo Verdi Demma

Perito Esperto Estimatore Beni Culturali Albo Peritale CCIAA
Esperto d’Arte ed Estimatore Beni Culturali presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche
Tutor Aziendale per i Beni Culturali
Esperto incaricato dello studio di Opere d’Arte del XX°, Curatore del Convegno Esposizione,Mostra e curatore del catalogo denominato “Scultura e Pittura del XXsecolo”
In qualità di Esperto d’Arte incaricato dal Tribunale di Grosseto nel procedimento n.2059/2004 attenendomi a quanto concerne le normative che regolano la detenzione , il restauro e la valutazione dei Beni Culturali, per le tre Aree Museali.

Con la Qualifica per le Aree Museali, concessagli dal Tribunale di Grosseto nel 2012 (r.g.2059/2004 Trib. Grosseto) il Perito Alfredo Verdi Demma, ha potuto espletare l’Incarico inerente alla Collezione dell’Ing. Angiolino Martini, donata con formula “modale” alle tre Aree Museali che attualmente detengono ed espongono le Opere Angiolino Martini: Arciconfraternita Massa Marittima; Biblioteca Ex Ilva, Follonica; Complesso Museale di San Pietro all’Orto Massa Marittima.Perito Alfredo Verdi Demma –  Collaboratore Danila Rosati

Massa Marittima, Complesso Museale di San Pietro all’Orto: Museo di Arte Sacra e Collezione di Arte Contemporanea

R.G. 2059/2004 GIUDICE DR. PAOLO CESARE OTTATI

Alfredo Verdi Demma

Perito Esperto Estimatore Beni Culturali Albo Peritale CCIAA
Esperto d’Arte ed Estimatore Beni Culturali presso il Consiglio Nazionale delle Ricerche
Tutor Aziendale per i Beni Culturali
Esperto incaricato dello studio di Opere d’Arte del XX°, Curatore del Convegno Esposizione,Mostra e curatore del catalogo denominato “Scultura e Pittura del XXsecolo”
In qualità di Esperto d’Arte incaricato dal Tribunale di Grosseto nel procedimento n.2059/2004 attenendomi a quanto concerne le normative che regolano la detenzione , il restauro e la valutazione dei Beni Culturali, per le tre Aree Museali.

Con la Qualifica per le Aree Museali, concessagli dal Tribunale di Grosseto nel 2012 (r.g.2059/2004 Trib. Grosseto) il Perito Alfredo Verdi Demma, ha potuto espletare l’Incarico inerente alla Collezione dell’Ing. Angiolino Martini, donata con formula “modale” alle tre Aree Museali che attualmente detengono ed espongono le Opere Angiolino Martini: Arciconfraternita Massa Marittima; Biblioteca Ex Ilva, Follonica; Complesso Museale di San Pietro all’Orto Massa Marittima.

Biblioteca della Ghisa ex ILVA – Comune di Follonica

Biblioteca della Ghisa ex ILVA – Comune di Follonica
Studio Peritale Verdi Demma
Perizie Legali d’Arte con Tecnologie mobili