Perito Legale per i Beni Culturali

ll Perito è una figura Professionale con qualificate competenze tecniche-specialistiche, deputata a fornire accertamento dell’autenticità del bene, stato di conservazione, valutazioni e stime oggettive. Nel settore dell’Arte, il Perito Legale è in grado di rilasciare: perizia, valutazione circa l’autenticità, lo stato di conservazione, la datazione e la provenienza (lecita) dell’opera (c.d. expertise), oltre alla quantificazione del valore economico della stessa.

Il San Girolamo attribuito al Parmigianino è un falso del XX Secolo

Studio Peritale Verdi Demma
Perizie Legali d’Arte con Tecnologie mobili

K. Kaufmann alias J. Rollin

K. Kaufmann alias J. Rollin SCHEDA TECNICA Karl Kaufmann alias J. Rollin (nato nel 1843 a Neuplachowitz, Slesia austriaca; † 27 aprile 1905 a Vienna) è stato un pittore paesaggista e architettonico austriaco. Karl Kaufmann era uno studente dell’Accademia di Vienna. I suoi studi nel Nord Europa (Norvegia), in Olanda, Germania (Franconia, Danzica, Königsberg) e spesso in…

PRATICHE DI LIBERA CIRCOLAZIONE PER I BENI CULTURALI

  PRATICHE DI LIBERA CIRCOLAZIONE PER I BENI CULTURALI     Per manufatti: Su richiesta, è possibile espletare le pratiche presso gli Uffici Competenti per l’ottenimento delle seguenti certificazioni. Attestato di libera circolazione Il documento è necessario per l’esportazione o la spedizione definitiva di oggetti o opere che abbiano più di 50 anni, di proprietà…

Lo Staffato Giovanni Fattori