PROGETTO INFORMARTE 2019 promosso presso DIDACTA ITALIA 2019 – FIRENZE – FORTEZZA DA BASSO dal 9 all’11 ottobre 2019 presente all’Attico Padiglione Spadolini
Tag: ACCADEMIA URBANA DELLE ARTI
Accademia Urbana delle Arti I MERCOLEDÌ DELL’ACCADEMIA
PROGRAMMA 2019 – 2020
9 OTTOBRE 2019 Le donne e la loro immagine, prof. Marta Rodriguez
6 NOVEMBRE 2019 Presentazione libro: Dott. Sergio Alcamo, La verità celata. Giorgione la Tempesta e la salvezza
4 DICEMBRE 2019 Presentazione libro: Arch. Farabegoli “L’umanesimo cristiano del Tempio Malatestiano. Percorsi di riscoperta artistica, teologica e sapienziale”
15 GENNAIO 2020 Il sacro nel cinema western americano Prof. Graziano Perillo (Università Pontificia Salesiana)
5 FEBBRAIO 2020 Arte e tecnologia. Il metodo peritale diagnostico e tutela dei beni culturali materiali, Dott. Alfredo Verdi Demma
5 MARZO 2020 L’arte sacra e la liturgia, Prof. don Pierangelo Muroni (Decano Facoltà di Teologia, Pontificia Università Urbaniana)
22 APRILE 2020 Il mutare dell’opera d’arte, Claudio Rossi De Gasperis (Ufficio Restauro, Musei Vaticani)
6 MAGGIO 2020 L’ufficio divino monastico, Prof. dom Juan Javier Flores O.S.B. (Rettore Emerito, Pontificio Ateneo Sant’Anselmo)
Le conferenze avranno luogo dalle 18.00 alle 20.00.
Patrocinio gratuito della Pastorale Universitaria del Vicariato di Roma (richiesto)
ACCADEMIA URBANA DELLE ARTI
ACCADEMIA URBANA DELLE ARTI I MERCOLEDÌ DELL’ACCADEMIA PROGRAMMA 2019 – 2020 9 OTTOBRE 2019 Le donne e la loro immagine, prof. Marta Rodriguez 6 NOVEMBRE 2019 Presentazione libro: Dott. Sergio Alcamo, La verità celata. Giorgione la Tempesta e la salvezza 4 DICEMBRE 2019 Presentazione libro: Arch. Farabegoli “L’umanesimo cristiano del Tempio Malatestiano. Percorsi di riscoperta…
ESPERTO D’ARTE – CORSI FORMATIVI
ESPERTO D’ARTE – CORSI FORMATIVI ESPERTO D’ARTE CORSO La professione d’Esperto d’Arte non si limita alla conoscenza della storia dell’Arte e delle Tecniche Artistiche, ma coinvolgono anche l’analisi dello Stile e dello Stato di Conservazione e una accurata interpretazione dell’andamento di mercato, avvalendosi del supporto della Diagnostica applicata ai Beni Culturali. PROGETTO ARTE2.0 PROMOSSO PRESSO…
Corso Tecnico – Pratico di Diagnostica
Il corso ha l’obiettivo di trasmettere le competenze pratiche e le conoscenze tecnico-professionali, attraverso un programma specifico di apprendimento delle tecniche diagnostiche da applicare sulle opere d’arte.