Site icon Alfredo Verdi Demma

La Pazienza di Giobbe

 

Giobbe è l’uomo giusto, nonostante le sventure, non vuole opporsi alla volontà di Dio. La vicenda di questo sapiente riassume in sè l’intera questione della sofferenza umana.

Un uomo ricco e rispettato di nome Giobbe vive con la sua numerosa famiglia nel paese di Uz. Egli si comporta in modo retto e rispettoso della volontà divina; tuttavia tra Dio e Satana sorge una controversia sulla motivazione della pietà di Giobbe. Secondo l’angelo tentatore, infatti, essa è dovuta al fatto che il Signore gli ha concesso ricchezza e salute. Per  questo Satana, con il permesso divino, decide di mettere alla prova Giobbe, procurandogli ogni sorta di sventura: dapprima uccide il suo bestiame e i suoi servi, poi i suoi figli, infine Giobbe stesso viene colpito da un’ ” ulcera maligna dalla pianta dei piedi fino in cima al capo ” che lo costringe a grattarsi con un coccio, seduto su un cumolo di cenere. la moglie gli consiglia di maledire Dio e gli augura la morte, mentre gli amici lo ammoniscono ad accettare il volere divino come punizione per i peccati commessi. Alla fine Dio guarisce Giobbe e gli restituisce il doppio di quello che ha avuto in precedenza.

 

Exit mobile version