Il gatto nell’immaginario collettivo compagno prediletto delle streghe, è stato generalmente guardato con sospetto forse a causa della sua misteriosa capacità di vedere nell’oscurità. In Grecia e a Roma si riteneva che il gatto fosse sacro a Diana, divinità lunare. Si racconta peraltro che la dea della caccia, per sfuggire al terribile Tifeo, gigante…
Tag: # studio peritale diagnostico per bi beni culturali
Il Mare
Il mare e l’oceano diventano dal XIX secolo orizzonti infiniti per il sogno : sulle nascono scene di passione e di seduzione , poi banalizzate nel kitsch delle “crociere d’amore” Nonostante la grande tradizione della letteratura e dei miti greci ambientati sulle rive dell’Egeo, il mare è stato a lungo visto come un luogo…
I Simboli nei Gioielli
Ornamenti di braccio di struttura circolare, il bracciale e l’armilla si differenziano per essere indossati l’uno sul polso l’altra sull’avanbraccio. Entrambi noti alle civiltà primitive, nell’Egitto dinastico erano indossati indifferentemente da uomini e donne insieme e elaborate cavigliere. Bracciale e armille furono popolari anche presso ai greci, gli etruschi e i romani e Omero…