Certificazione di Autenticità del dipinto a firma De Pisis titolato “Interno di cantina”
Tag: Dipinto su tela a firma De Pisis – interno di cantina
Certificazione di Autenticità del dipinto a firma De Pisis titolato “Interno di cantina”
Il percorso dello studio in sintesi:
Provenienza: la sicurezza della provenienza avvenuta attraverso acquisizione in seguito ad alienazione per conto del Tribunale Civile di Roma.
Storicizzazione: il dipinto fu esposto in una mostra collettiva (marzo 1967) organizzata dalla più importante galleria cortinese dell’epoca: “Galleria Selene” sita in Largo delle Poste, oggi sede del Comune di Cortina (documentazione apposta sul retro). Dall’ultimo acquisto il dipinto è apparso in pubblico nel 2013 per presentare la campagna di studi scientifici eseguita per una maggiore comprensione tecnica dell’opera stessa.
Indagini diagnostiche: rivelano punti fondamentali per certificare l’autenticità dell’opera.
Stato di conservazione: il dipinto è mancante di cornice ed il suo stato di conservazione seppur non ottimale (come le indagini di seguito dettagliano) si presenta in prima tela e nel suo telaio originale. Si presenta nella sua patina e con le sue velature originali.
Il dipinto presenta diverse particolarità che lo hanno reso maggiormente interessante ai fini della paternità artistica: la firma dell’autore apposta più volte (sul fronte, sul retro, sul telaio e sulla tela), il luogo, la data.
Tramite indagini diagnostiche viene evidenziato sul retro del dipinto l’autoritratto dell’artista.
Lo studio della modalità di esecuzione del dipinto evidenzia la tecnica usata dall’artista definita “a zampa di mosca”, dove la sovrapposizione materica si alterna alla mancanza totale di pigmenti creando contrasti di luce e di colore.
Valore dell’opera, valore di mercato.