Antonio Zancanaro Padova 6/4/1906 – Padova 3/06/1985.
Si rileva dalle biografie che l’artista nel 1967 esegue dei lavori litografici presso la Stamperia Litografica Ottorino Busato Vicenza, dove realizza migliaia di lastre litografiche.
Esiste un Archivio storico Tono Zancanaro
La Lombardia Beni Culturali ha redatto n.6 schede tecniche di opere grafiche dell’artista provenienti dalla collezione Luca Crippa.
Note sull’opera:
nella litografia, oltre il nome dell’artista posto in basso a sinistra, si evidenzia la parola Lumie, quest’ultima atta ad esprimere l’albero dai frutti simili ai limoni e/o il frutto stesso( chiaro simbolo della Sicilia),e la parola greca Selinous atta ad esprimere un sito archeologico greco in Sicilia. L’artista in chiave metaforica ha raffigurato il legame tra la Grecia Antica e la Sicilia.
Definizione oggetto: LITOGRAFIA
Tipologia oggetto: LITOGRAFIA N.58/100
Titolo: RAFFIGURAZIONE METAFORICA
Materia e tecnica : TECNICA LITOGRAFICA SU CARTA DA DISEGNO
Unità di misura: centimetri
Altezza: 69,00 Larghezza: 49,00
AUTORE_________________________________________
Nome autore : TONO ZANCANARO
Cronologia______________________________________
Indicazione generica: XX° SECOLO
Frazione di secolo : 1967