Luca Signorelli, Madonna con Bambino e santi, 1484, Perugia, Museo dell’Opera del Duomo. La ruota dei colori o cerchio di colore è uno strumento fondamentale per la combinazione dei colori. Il primo schema di colore circolare è stato progettato da Sir Isaac Newton nel 1666. Lo schema e’ concepito in maniera tale che tutti i…
Tag: Il colore Viola nell’Arte
“Nell’ambito iconografico il significato della viola, violetta e la viola del pensiero è pressoché simile. La viola come fiore, noto sin dall’antichità, è legato al mito del dio Frigio Atti. La storia racconta che la dea Agdistis, innamorata perdutamente di Atti, cerca di impedirne le nozze con Atta, figlia del re di Passinonte, facendolo impazzire. Il ragazzo in preda alla follia inizia a vagare finché con un pugnale si mutila e muore; dal sangue nascono le viole. Anche Atta in cerca del proprio amato trovandolo esanime si tolse la vita e anche dal suo sangue nacquero le viole.