mde
Il nome botanico ,Convallaria deriva dall’antico nome latino lilium convalium, ovvero giglio delle valli. In secondo termine, majalis, significa letteralmente “di maggio”.
Il mughetto è uno dei primi fiori a spuntare annunciando il sopraggiungere della primavera, ed è stato da alcuni considerato il simbolo dell’Avvento del Salvatore, nonchè della sua Incarnazione, Proprio grazie alla sua proprietà di nascere più o meno nello stesso periodo in cui si riteneva fosse svolto l’episodio dell’Annunciazione della futura nascita Cristo e Maria Vergine.
Il fiore è stato associato anche all’immagine della Madonna e della sua purezza per il suo candore e per la sua dolcezza del suo profumo. A suffragare tale simbolismo , gli studiosi riportano un passo del Cantico dei Cantici in cui si legge “Io sono un Narciso di Saron, un giglio delle valli” Si è pensato quindi che i giglio delle valli ,in latino lilium convallium, fosse proprio il mughetto.
Infine alla raffigurazione di questo fiore può essere associata l’idea di umiltà, perchè la sua corollo è rivolta verso il basso .questa qualità è infatti attribuita ai fiori che possiedono tale caratteristica.