Site icon Alfredo Verdi Demma

L’ARTE NEL NOVECENTO: ARTURO MARTINI, MEDARDO ROSSO, LIBERO ANDREOTTI, GIUSEPPE MARTINI E ALTRI. L’ESPERIENZA ARTISTICA ATTRAVERSO LA GRANDE GUERRA

L’ARTE NEL NOVECENTO: ARTURO MARTINI, MEDARDO ROSSO, LIBERO ANDREOTTI, GIUSEPPE MARTINI. L’ESPERIENZA ARTISTICA ATTRAVERSO LA GRANDE GUERRA

Il poterci avvalere di documenti originali e di molte sculture provenienti dallo studio-laboratorio romano di un artista del ‘900 attivo tra le due guerre ha permesso di catalogare e di poter studiare e poi restaurare in collaborazione UNITUS le opere di un artista del ‘900 attivo tra le due guerre: GIUSEPPE MARTINI

Leone Jacovacci pugile

Giuseppe Martini (Osimo 1897- Roma 1984)

L’occasione ad Osimo del Convegno il 4 novembre 2010 e della mostra dal 27/11/2010 al 27/02/2011, con eventi collaterali, ha permesso di conoscere il laboratorio di uno scultore del 1900 e di esporre alcune opere dell’artista restaurate dalla Facoltà di Conservazione dei Beni Culturali dell’UNITUS.

 

Ha consentito l’approfondimento della conoscenza di Giuseppe Martini scultore e degli artisti che hanno frequentato il suo laboratorio romano, i monumenti eretti le tecniche ed i materiali adoperati all’epoca, lo studio degli stessi come simboli storici dell’epoca.

 

Hanno aderito al progetto:

Il Convegno, si è svolto ad Osimo il 4 novembre 2010, giorno dell’Unità Nazionale, giornata delle Forze Armate, Anniversario della Battaglia di Vittorio Veneto.

Foto Convegno

 

 

 

ALLESTIMENTO ESPOSIZIONE E MOSTRA

DELLA GIPSOTECA SCOPERTA ALL’INTERNO DEL LABORATORIO DELL’ ARTISTA GIUSEPPE MARTINI IN VIA SABOTINO – ROMA.

Esposizione presso Chiesa San Silvestro Osimo

Foto inaugurazione Mostra

 

 

 Lo studio dell’artista Giuseppe Martini, nato ad Osimo il 1897 e morto a Roma nel 1984, e delle opere del suo laboratorio in via Sabotino in Roma (ritrovate da suo nipote e committente Giuseppe Edoardo Palumbo), ha permesso di effettuare uno studio storico artistico documentale del periodo artistico dai primi anni del 1900 al 1950.

Il progetto già presentato con gli obiettivi e le finalità espresse nella sua ideazione si compone per quanto di competenza dello studio effettuato dal Perito d’Arte Alfredo Verdi Demma:

Studio monografico sull’artista Osimano Giuseppe Martini

Studio delle opere di Giuseppe Martini ed altri Artisti del XX secolo

Studio delle opere rinvenute nel Laboratorio di Giuseppe Martini

Catalogazione opere e ricerca storica artistica dei vari artisti

Catalogazione dei documenti originali

Relazione tecnica illustrativa dello studio, conservazione, e restauro eseguito presso la sede UNITUS su opere del laboratorio dell’artista ed altri. Eseguito con la super visione del Professore Ulderico Santamaria Direttore del Laboratorio Diagnostico del Musei Vaticani e Docente UNITUS

Progettazione e realizzazione del catalogo

Catalogazione editoriali

Coordinamento scientifico e raccordo, per gli obiettivi e le finalità del progetto, sulla scelta dei relatori invitati al Convegno del 4 novembre 2010

Coordinamento scientifico e raccordo, per gli obiettivi e le finalita’ del progetto con il laboratorio di diagnostica e restauro Michele Cordaro della Facolta’ dei Beni Culturali dell’Universita’ di Viterbo

Presenza ad Osimo dal 3 novembre 2010 al 5 novembre 2010.

Presenza ad Osimo dal 23 novembre 2010 al 27 novembre 2010.

responsabile tecnico

responsabile restauro scientifico conservativo e di diagnostica

Studio e progettazione allestimento opere negli spazi indicati:

Progettazione e stesura testi pannelli didattici e didascalie dei percorsi

Conservazione e monitoraggio in fase di movimentazione ed esposizione nei luoghi indicati

Presenza per le operazioni ad Osimo dal 3 novembre 2010 al 5 novembre 2010.

Presenza per le operazioni ad Osimo dal 23 novembre 2010 al 27 novembre 2010.

Le sculture sono state esposte e collocate sul piano dell’altare centrale e dei cinque contraltari che contornano l’interno della chiesa San Silvestro.

Tirocinio attività e ricerca convenzione UNITUS

Articoli:

L’ARTE NEL NOVECENTO: ARTURO MARTINI, MEDARDO ROSSO, LIBERO ANDREOTTI, GIUSEPPE MARTINI. L’ESPERIENZA ARTISTICA ATTRAVERSO LA GRANDE GUERRA

GIPSOTECA ARTISTI XX SECOLO

 

 

Exit mobile version