Site icon Alfredo Verdi Demma

L’Arte della Creazione


La creazione ha come protagonista Dio Padre che genera ogni cosa nella ripetizione del medesimo gesto di chiamare alla vita.in origine la narrazione si scandisce in più riquadri. Secondo il libro della genesi la creazione dell’universo avvenne in sei giorni. Nel primo giorno vennero creati cielo e terra, la luce che, separata dalle tenebre, distinse il giorno dalla notte. Nel secondo giorno fu creato il firmamento e vennero separate le acque che stanno sopra da quelle che stanno sotto il firmamento. Nel  terzo giorno Dio separò il luogo asciutto, che fu la terra, dalle acque, che chiamò mare, poi fece germogliare erbe che producessero semi e alberi che facessero frutti. Nel quarto giorno furono create le luci del firmamento: le stelle, e due più grandi, la maggiore per regolare il giorno e la minore per  regolare la notte. Il quinto giorno fu la volta degli esseri viventi nelle acque e nel cielo; il sesto giorno Dio creò ogni specie di esseri viventi sulla terra, e l’uomo, maschio e femmina, a immagine e somiglianza di Dio,

Fin dal Medioevo la creazione venne rappresentata in differenti quadri, anche se non mancano esempi dei giorni raggruppati in uno solo ,facendo cominciare il ciclo della creazione dell’ uomo. La difficoltà maggiore fu ridurre l’atto della creazione, avvenuto attraverso la parola, fiat ex verbo, variante reso come semplice gesto della mano o accompagnato da un lancio di stelle.

Exit mobile version