CARBON-14
Carbon-14 data materiale organico. Per i dipinti e i disegni, ciò significa che possiamo datare al carbonio tela, legno e carta. Possiamo anche datare carbonio con oggetti in avorio, osso e corno. I risultati sono sempre più o meno 40 anni, il che significa che esiste un intervallo di precisione di 80 anni. Ad esempio, un pezzo di tela datato al carbonio al 1900 sarebbe stato prodotto qualche tempo tra il 1860 e il 1940.
Torna a
Aggiornamento dei Nostri Servizi marzo 2020
Il metodo del 14C (carbonio-14), o del radiocarbonio, è un metodo di datazione radiometrica basato sulla misura delle abbondanze relative degli isotopi del carbonio. Fu ideato e messo a punto tra il 1945 e il 1955 dal chimico statunitense Willard Frank Libby, che per questa scoperta ottenne il Premio Nobel per la chimica nel 1960.
Il metodo del 14C permette di datare materiali di origine organica (ossa, legno, fibre tessili, semi, carboni di legno, …). Si tratta di una datazione assoluta, vale a dire in anni calendariali, ed è utilizzabile per materiali di età non più antica di 50.000 anni salvo casi particolari. Il suo principale utilizzo è nell’ambito dell’archeologia. Questo metodo è usato per datare reperti costituiti da materia organica, quindi contenenti atomi di carbonio. – Wikipedia